Il progetto è nato nel 2018, ideato dall’I.C. Mons. Mario Vassalluzzo di Roccapiemonte (CoMVass) in collaborazione con l’USR Campania, il Conservatorio di Salerno G. Martucci, il Parco Archeologico di Paestum, Villa Ravaschieri , il Comune di Roccapiemonte, Villa Arbusto Comune di Lacco Ameno (NA), il Liceo musicale A. Galizia e l’ IC V. Mennella, nell’ambito del PIANO TRIENNALE DELLE ARTI, con l’obiettivo di educare gli studenti e le studentesse alla divulgazione della musica e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio.
Musica di InsiemI ha avuto un grande successo ed è diventato un progetto regionale nell’ambito del quale si sono costituite le Orchestre Verticali Territoriali Junior con la partecipazione di studenti e studentesse delle scuole con percorsi musicali di primo grado e studenti e studentesse dei licei musicali delle varie provincie della Campania, nell’ottica dell’orientamento e della divulgazione della cultura musicale.
Le OVTJ hanno dato vita ad una importante Rassegna Aule Armoniche Musica di InsiemI che ogni anno si svolge a maggio presso il NEXT di Capaccio Paestum e vede coinvolti circa 5000 giovani musicisti. L’evento, che negli ultimi anni si sta gradualmente affermando all’attenzione nazionale, vanta la partecipazione di importanti personalità del panorama musicale, come la Direttrice di orchestra Gianna Fratta che collabora con le più prestigiose orchestre e teatri italiani.
Views: 5