??? ??????: ??? ?? ?? ?? ????????? 2022

L’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐢𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐱 𝐓𝐚𝐛𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨

Il focus delle attività congressuali che si apriranno con il 5° MedPalynoS e proseguiranno con il 16° Congresso AIA (Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente) è riconoscere che la salute degli esseri umani è legata alla salute delle piante, degli animali e dell’ambiente.
 Questo Joint-Congress sarà l’occasione per un excursus completo nella Palinologia che sempre più converge nella definizione di scienza dei processi ecosistemici e paradigma del concetto di “One Health“.
 Gli studi più attuali sulla Morfologia, Biologia e Fisiologia del polline saranno quindi presentati nelle sessioni di: Paleo e Archeo-alinologia; Morfologia pollinica e Filogenesi vegetale; Performance riproduttiva, salute ambientale e biodiversità; Aero-palinologia e cambiamento climatico infine, Aerobiologia 4.0.

Quest’ultimo rappresenta il contenitore delle innovazioni con i nuovi protocolli di monitoraggio e di prevenzione dalle malattie respiratorie dell’uomo e degli animali domestici, le nuove tecnologie, la medicina di precisione e la telemedicina. Altri topics di grande attualità e interesse saranno la Palinologia forense e, non poteva mancare la Aerobiologia nella Conservazione dei beni culturali. 
Sarà dato particolare risalto ai contributi di giovani ricercatori e ci sarà spazio per la formazione in presenza e a distanza su argomenti d’interesse diagnostico, clinico e ambientale.
E’ previsto uno spazio dedicato interamente al 9° IIAAC Forum, ovvero Internal Medicine, Immunology, Allergy, Asthma & COPD, che mira a presentare ai partecipanti i più nuovi e innovativi aspetti clinici di diverse branche della medicina moderna, che hanno risposto alle nuove sfide legate ai cambiamenti climatici e ambientali. In particolare, verranno trattati temi di medicina respiratoria, cardiologia, immunologia clinica, allergologia e dermatologia attraverso supporti multimediali, vedendo insieme, nella classica formula del Forum, medici del territorio e grandi esperti nazionali e internazionali.
 Da non perdere la mostra “Arte e Scienza” che sarà aperta per tutto il periodo congressuale.

𝐃𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨
📆 13 Settembre 2022 – 18 Settembre 2022

📍 Ex Tabacchificio di Cafasso, via Cafasso n. 21 – Capaccio Paestum (SA)

Project leader: Caterina Cattaneo

📧 caterina.cattaneo@infomed-online.it

📞+39 02 8417 9447

Views: 3

YouTube
Instagram
WhatsApp